Scarica approfondimenti
Clicca per scaricare i documenti di approfondimento.
Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali durante la stagione dell’aurora boreale. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario includono formazioni uniche di lava e i siti storici delle Saghe. Abbiamo previsto un’escursione nel tunnel di Lava, una galleria creata da antiche eruzioni vulcaniche. Non mancheranno gli spunti per fotografare gli splendidi paesaggi, le cascate, il geysir e tutto ciò che un paese come l’Islanda offre ai suoi visitatori…e di notte l’aurora boreale!
PROGRAMMA DI VIAGGIO
29 Ottobre, mecoledì Italia / Reykjavik
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voi di diretto Icelandair. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Guida e trasferimento in bus per l’hotel in centro a Reykjavik. Cena in ristorante a pochi passi dall’hotel.
30 Ottobre, giovedì Circolo d’oro
Dopo la prima colazione partenza alla scoperta delle meraviglie che contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica:
il circolo d’oro con Þingvellir che è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, e dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C. Qui le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili, le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di 2-6 cm all’anno. Si continua nella valle di Haukdalur dove si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi. Si conclude con la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss: dalla portata di 140 metri cubi al secondo è anche una delle attrazioni più famose e fotografate dell’Isola. Proseguimento verso l’Hotel Hellisholar e cena. a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
31 Ottobre, venerdì Costa Meridionale /Parco Nazionale di Skaftafell / Laguna glaciale Jökulsárlón
Prima colazione in hotel. Oggi si va alla scoperta della bellissima Costa Sud attraversando paesaggi mozzafiato caratterizzati da sabbiosi deserti, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli circondati dai ghiacciai. Lungo il percorso visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey con i suoi faraglioni rocciosi che svettano dall’oceano impetuoso. Si arriva al parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondata dal ghiacciaio piú grande d’Europa, il Vatnajökull. Si raggiungerà la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Al rientro verso l’hotel ripercorrendo la costa sud, è prevista la visita alle cascate Seljalandsfos e Skogafoss.
Cena e pernottamento all’Hotel Hellisholar. Dopo cena caccia all’aurora attorno all’hotel.
01 Novembre, sabato il lava tunnel opzionale: Sky Lagoon
Dopo la prima colazione, si ripercorre la costa sud. Sosta presso il LAVA TUNNEL, un viaggio a Raufarhólshellir è un’esperienza unica e una grande opportunità per assistere al funzionamento interno di un’eruzione vulcanica mentre si cammina nel percorso di lava che scorreva durante l’eruzione Leitahraun, avvenuta a est delle montagne Bláfjöll circa 5200 anni fa. Ogni inverno spettacolari sculture di ghiaccio si formano all’interno dell’ingresso della grotta rendendo l’esperienza di visitare il tunnel di lava ancora più mozzafiato. La lunghezza totale del tunnel è di ben 1360 m, mentre il tunnel principale è lungo 900 m. Il tunnel è largo fino a 30 m con altezza fino a 10 m, il che lo rende uno dei tunnel di lava più estesi in Islanda. Vicino all’ingresso del tunnel il soffitto ha ceduto creando tre bellissime colonne di luce. Alla fine di Raufarhólshellir il tunnel si dirama in tre gallerie più piccole dove sono chiaramente visibili magnifiche cascate e formazioni di lava. Gli ospiti vengono dotati di elmetto e luce per accederVi.
Arrivo a Reykjavik e city Tour della Capitale.
Reykjavik è situata sulla costa sud ovest dell’Islanda e affacciata sulle acque dell’Oceano Atlantico, è una città moderna, policroma e vivace, circondata da un paesaggio nordico che evoca alla mente atmosfere di fiaba. Centro culturale e sociale della nazione, la città possiede uno spirito artistico sempre in movimento: è ricca di teatri, gallerie d’arte, spazi verdi e musei storici, inoltre offre ai suoi abitanti il piacere di immergersi fra le acque calde di una fantastica piscina geotermica. Cena libera.
EXTRA: SKY LAGOON € 120,00 per persona (ingresso consentito dai 12 anni in su)
In tardo pomeriggio all’arrivo nella capitale, possibilità di entrare nella cultura dei bagni islandesi: una piscina a bordo oceano di acqua calda dove rigenerarsi facendo un bagno guardando l’oceano e magari sorseggiando un drink. Compresa nell’ingresso la possibilità di partecipare ai sette rituali tra cui la laguna, il bagno gelato, la sauna, lo scrub, le docce. (si ricorda che i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio). E ’incluso il trasferimento.
02 Novembre, domenica Reykjavik / Italia
Prima colazione e trasferimento in bus con la Guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea Iceland air e SAS.
Chiedi informazioni
Per maggiori informazioni di viaggio o per chiedere un preventivo personalizzato contattaci: